Poesie di cemento

Poesie di cemento
06/10/2008
La fotografia personalissima di un giovane fotografo brasiliano e l’opera visionaria dell’architetto centenario di Rio de Janeiro saranno eccezionalmante in mostra alla Stamperia Busato di Vicenza nell’ambito delle manifestazioni per il cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio.
Architetti, maestri della visione, età e luoghi lontanissimi si incontrano in questa mostra itinerante del tutto particolare, curata per l’occasione dallo IEC - Independent Event Center di Vicenza.
L’esposizione, dopo essere già stata presentata al Palazzo Reale di Napoli, e in contemporanea all’Ambasciata del Brasile in Italia, alla Facoltà di Architettura dell’Ateneo di Roma Tre e nel quadro elle iniziative di FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma, chiuderà a Ravello, in occasione dell’inaugurazione dell’Auditorium progettato dallo stesso Niemeyer.
L’appuntamento vicentino avrà luogo nella storica litografia Busato e ospiterà 22 foto in 46 scatti di grande formato, più un ritratto esclusivo in anteprima. Questa mostra rende omaggio ai cento anni recentemente compiuti da Oscar Niemeyer raccontando alcune tra le più rappresentative opere del famoso architetto brasiliano. Niemeyer, pioniere nell'esplorazione delle possibilità plastiche e costruttive del cemento armato, è considerato a ragione uno dei primi nell’Architetura Moderna e Contemporanea ad aver sperimentato nuovi concetti architettonici, sviluppando uno stile scultoreo e servendosi di questo materiale da costruzione per creare forme e strutture sensazionali capaci di evocare le sinuose curve naturali delle montagne e delle spiagge della sua terra.
Le fotografie di Salvino Campos, tutte rigorosamente in bianco e nero, appaiono come messaggi intensi e nitidi che la scomposizione in dittici, trittici e polittici rende qualcosa di diverso dal reportage e dalla foto di repertorio, proponendo una lettura personale e nuova delle opere del grande Maestro, intuendo ed enfatizzando il legame che esse stabiliscono con il paesaggio e con l’elemento umano che popola, modella e trasforma quotidianamente lo spazio.
Gli originali scatti di questo giovane e raffinato artista conterraneo di Niemeyer esplorano invenzioni linguistiche che gli consentono di scomporre il linguaggio post-razionalista, libertario e lirico del grande architetto per decifrarne il DNA, restituendone una visione del tutto originale e poetica.
IEC - Independent Event Center è un'Associazione Culturale con sede a Vicenza che ha lo scopo di promuovere ed incentivare l'arte contemporanea con progetti che coinvolgano artisti, designer e creativi a tutti i livelli. IEC, inoltre, si rivolge a tutti gli enti, associazioni, aziende e privati che vogliano utilizzare l'arte contemporanea come mezzo di comunicazione di alto livello espressivo sviluppando progetti e collaborazioni artistiche in ogni campo.
Info:
IEC – Independent Event Center
Francesco Mursia
0444 341 582 – 345 46 33 298
info@independenteventcenter.com
www.independenteventcenter.com
La mostra:
Stamperia Busato
Contrà Santa Lucia, 38
Ingresso libero
dal martedì al venerdì e la domenica dalle 16.00 alle 20.00
il sabato dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00
visite fuori orario e gruppi su prenotazione
Architetti, maestri della visione, età e luoghi lontanissimi si incontrano in questa mostra itinerante del tutto particolare, curata per l’occasione dallo IEC - Independent Event Center di Vicenza.
L’esposizione, dopo essere già stata presentata al Palazzo Reale di Napoli, e in contemporanea all’Ambasciata del Brasile in Italia, alla Facoltà di Architettura dell’Ateneo di Roma Tre e nel quadro elle iniziative di FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma, chiuderà a Ravello, in occasione dell’inaugurazione dell’Auditorium progettato dallo stesso Niemeyer.
L’appuntamento vicentino avrà luogo nella storica litografia Busato e ospiterà 22 foto in 46 scatti di grande formato, più un ritratto esclusivo in anteprima. Questa mostra rende omaggio ai cento anni recentemente compiuti da Oscar Niemeyer raccontando alcune tra le più rappresentative opere del famoso architetto brasiliano. Niemeyer, pioniere nell'esplorazione delle possibilità plastiche e costruttive del cemento armato, è considerato a ragione uno dei primi nell’Architetura Moderna e Contemporanea ad aver sperimentato nuovi concetti architettonici, sviluppando uno stile scultoreo e servendosi di questo materiale da costruzione per creare forme e strutture sensazionali capaci di evocare le sinuose curve naturali delle montagne e delle spiagge della sua terra.
Le fotografie di Salvino Campos, tutte rigorosamente in bianco e nero, appaiono come messaggi intensi e nitidi che la scomposizione in dittici, trittici e polittici rende qualcosa di diverso dal reportage e dalla foto di repertorio, proponendo una lettura personale e nuova delle opere del grande Maestro, intuendo ed enfatizzando il legame che esse stabiliscono con il paesaggio e con l’elemento umano che popola, modella e trasforma quotidianamente lo spazio.
Gli originali scatti di questo giovane e raffinato artista conterraneo di Niemeyer esplorano invenzioni linguistiche che gli consentono di scomporre il linguaggio post-razionalista, libertario e lirico del grande architetto per decifrarne il DNA, restituendone una visione del tutto originale e poetica.
IEC - Independent Event Center è un'Associazione Culturale con sede a Vicenza che ha lo scopo di promuovere ed incentivare l'arte contemporanea con progetti che coinvolgano artisti, designer e creativi a tutti i livelli. IEC, inoltre, si rivolge a tutti gli enti, associazioni, aziende e privati che vogliano utilizzare l'arte contemporanea come mezzo di comunicazione di alto livello espressivo sviluppando progetti e collaborazioni artistiche in ogni campo.
Info:
IEC – Independent Event Center
Francesco Mursia
0444 341 582 – 345 46 33 298
info@independenteventcenter.com
www.independenteventcenter.com
La mostra:
Stamperia Busato
Contrà Santa Lucia, 38
Ingresso libero
dal martedì al venerdì e la domenica dalle 16.00 alle 20.00
il sabato dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00
visite fuori orario e gruppi su prenotazione
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz