Personale di Andrea Sala
31/10/2003
Giovedì 6 novembre si inaugura a Como, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Como, presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, e presso la Casa del Fascio di Giuseppe Terragni, la mostra personale di Andrea Sala. Giovane artista comasco, nato nel 1976, l’autore presenta in galleria i disegni preparatori ed i progetti su carta relativi alla realizzazione dell’opera “ I Maestri - Villa Savoye”, già esposta lo scorso settembre presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, nell’ambito della mostra collettiva “EXIT” a cura di Francesco Bonami, opera che sarà ospitata nel salone centrale della Casa del Fascio. “ I Maestri - Villa Savoye” è la riproposizione fedele e precisa, in scala ridotta (m.3,15 x 2,97 h 2,15), in legno di betulla, dell’edificio di Le Corbusier abitazione elegante per una ricca famiglia borghese a circa 30 chilometri da Parigi. Si distinguono senza dubbio i classici pilotis e il loro effetto di sospensione del corpo della villa, l’entrata curvilinea al garage, realizzata su misura per un particolare modello di Citroen. La rassegna rimarrà visibile fino al 29 novembre 2003, alla Galleria Roberta Lietti e fino al 22 novembre 2003 alla Casa del Fascio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese