Paul Klee alla Fondazione Beyeler
02/09/2003
A Basilea, alla Fondazione Beyeler ,“Paul Klee. Il compimento nell’opera tarda”, gli ultimi anni dell’artista, segnati dalla malattia e dalla politica tedesca
La fondazione punta l’obiettivo sul periodo apparentemente meno felice di Klee, ma che in realtà ha fatto da sfondo all’elaborazione di un linguaggio magistralmente ironico, dove la tragedia è filtrata dal gioco di contrasti cromatici, affollato di segni di contaminazione surreale, dove i temi dei quadri abbracciano costantemente il destino personale e la situazione politica della Germania, dove i formati delle opere diventano sempre più grandi e si manifesta voracemente l’idea di un’arte antinazista. “Paul Klee. Il compimento nell’opera tarda”, in scena dal 10 agosto al 9 novembre, è l’esposizione dedicata agli ultimi anni di attività del grande “mago delle immagini”, offrendo un repertorio esemplare di oltre cento opere, tra dipinti e fogli a colori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale