Passaggi in India

Il Taj Mahal dipinto da Thomas e William Daniell
11/07/2005
L’India dipinta di fine Settecento, con i suoi palazzi, città, ed atmosfere, e l’India fotografata,di fine Novecento ripercorsa negli stessi luoghi, e dallo stesso punto di vista. Ma che cosa è cambiato negli ultimi duecento anni?
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti