Parco Sculture del Chianti
20/05/2004
Si inaugura il 21 maggio a Pievasciata (Siena) il Parco Sculture del Chianti, primo parco italiano situato in un bosco naturale interamente dedicato alla scultura internazionale d’arte contemporanea.
La realizzazione di questa particolare area espositiva all’aperto, in cui sono inserite opere imponenti create appositamente per il luogo, nasce da tre linee-guida fondamentali, volute dal proprietario e curatore Piero Giadrossi: integrazione tra arte e natura, internazionalità, varietà dei mezzi espressivi.
Venticinque sculture d'arte contemporanea ambientate nell’area boschiva –lo scenario del Chianti senese– costituiscono il percorso espositivo frutto di interventi site specific: gli artisti, provenienti da tutto il mondo, sono stati invitati a studiare il luogo e l’ambiente per creare le proprie opere, integrandole alla natura circostante. Molteplici i materiali utilizzati –pietra, marmo, ferro, acciaio, vetro, legno, resina– per dare vita a sculture e installazioni che rappresentano culture diverse.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia