Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano
02/04/2008
Ai dipinti conservati nel Museo di Storia Contemporanea di Milano dal 3 al 13 aprile si aggiungono circa 40 opere dell'Ottocento italiano. Alcuni dei dipinti sono inediti e provengono da importanti raccolte private. Tra questi figurano 'La passeggiata'e 'L'abbandonata' di Vincenzo Cabianca, 'Sul lago' di Giuseppe De Nittis, 'Campagna senese' di Telemaco Signorini, 'Ragazza che raccoglie fiori' di Zandomeneghi, 'Il pazzariello' di Antonio Mancini e 'Paesaggio con buoi' di Giovanni Fattori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema