Ontani allo Stedelijk di Gand
23/10/2003
Prima grande retrospettiva allo Stedelijk Museum di Gand dedicata a Luigi Ontani. In mostra l’intero percorso artistico dell’autore, che ha vissuto nell’ombra del movimento dell’Arte povera e che ha messo al servizio della sua ispirazione tutti i mezzi dalla pittura alla scultura alla fotografia alla ceramica. Grazie a ben 200 lavori esposti, la mostra racconta un periodo molto prolifico per Ontani durato circa trentasei anni dal 1967 al 2003. Fino al 4 gennaio 2004, lo Stedelijk, museo d’arte contemporanea fra i più importanti d’europa, esporrà inoltre, anche 30 lavori inediti di ironica e rivoluzionaria fantasia, doti caratteristiche del grande maestro italiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia