Notte Bianca, seconda edizione

la Compagnia Kitonb con uno spettacolo di danza a roma
06/07/2004
A partire dalle ore 20 00 di sabato 18 settembre 2004 e fino alle 8 00 del giorno successivo, si terrà a Roma la seconda edizione della Notte Bianca, l’evento che il 27 settembre del 2003 raccolse circa 1 milione e mezzo di persone nonostante i disagi creati dal Blackout nazionale.
Musica, teatro, performance di strada, installazioni, video proiezioni e attività sportive saranno dislocate in tutta la città: dal Centro a Primavalle, da Villa Borghese al Nomentano, da San Lorenzo al Prenestino, da San Giovanni a Cinecittà, da Testaccio a Garbatella fino ad arrivare all’EUR.
Tutti i luoghi della Nuit Blanche potranno essere comodamente raggiunti a piedi o con i mezzi pubblici che saranno sensibilmente potenziati per l’occasione. A suggellare il gemellaggio tra la città di Roma e quella di Parigi, sarà un significativo evento d’arte contemporanea dell’artista francese Didier Fiuza Faustino alle Terme di Diocleziano: “un progetto per esacerbare i nostri sensi ed acuire la nostra conoscenza della realtà”.
Fra le novità proposte dal Comune di Roma per questa seconda edizione ricordiamo: a San Giovanni “Carillon il volo del tempo” l’ultima creazione dei Kitonb ispirata alle Metamorfosi di Ovidio; al Colosseo “Elemental” un progetto visivo e sonoro a cura di AMIT; grande anteprima del Cirque du Soleil che presenterà a partire dal prossimo settembre in Roma il loro spettacolo più famoso ovvero “Saltimbanco”; al campidoglio Ennio Morricone dirigerà l’Orchestra Roma Sinfonietta con il Coro di Roma e il soprano Susanna Rigacci in un suggestivo concerto di musiche da film; ai Musei Capitolini sarà esposta “La cena di Emmaus” di Caravaggio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo