Notte bianca di solidarietà
15/09/2004
La Notte Bianca è anche solidarietà: sarà una notte ricca di cultura, intrattenimento, sport e shopping, senza tuttavia mai dimenticare i gravi avvenimenti che hanno recentemente turbato la coscienza civile di tutta la comunità internazionale. I principali operatori di telefonia mobile hanno deciso di unirsi a queste straordinarie manifestazioni di coscienza civile collaborando con il Dipartimento della Protezione Civile alla riqualificazione di una struttura per il recupero psico-fisico dei feriti nell’attacco terroristico in Ossezia.
Un intervento che sarà realizzato con il contributo degli operatori mobili, per la fornitura di strumentazione, macchinari specifici e personale tecnico qualificato, che provveda anche alla formazione delle figure professionali locali.
All’ iniziativa è dedicato il numero unico 48580 che gli operatori mobili hanno deciso di attivare per consentire agli oltre 50 milioni di clienti dei servizi cellulari italiani di partecipare al progetto, inviando un SMS solidale del valore di 1 euro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz