Natura morta italiana
15/01/2003
Nasce l' associazione degli Amici della natura morta italiana: unica al mondo, ha sede a Firenze presso la Fondazione di studi di storia dell' arte Roberto Longhi ed è presieduta dalla storica dell' arte Mina Gregori. E' stata costituita in seguito al grande successo della mostra in corso a Monaco di Baviera e dedicata alla Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento ed ha già una ventina di soci, tra collezionisti, antiquari, storici dell' arte ed appassionati. I primi soci d'onore sono il principe Johan Georg Von Hollenzollen di Monaco ed i soprintendenti ai poli museali di Firenze Antonio Paolucci e di Napoli Nicola Spinosa.www.arte.it/articoli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano