Museo del Corso: Umberto Mastroianni. Scultore Europeo
14/11/2005
Da martedì 15 novembre 2005, la grande mostra dal titolo Umberto Mastroianni. Scultore Europeo a cura del professor Floriano De Santi.
La retrospettiva documenterà una sintesi di tutto il percorso creativo del Maestro di Fontana Liri, dal bozzetto della Deposizione del 1928 al Teatro magico XII del 1998. Saranno esposti bronzi (una trentina e per di più alcuni inediti o poco visti), legni, ori, argenti, arazzi, acciai, ottoni, terrecotte, vetri, plastiche, stoffe, ecc., tutti i materiali adoperati da Mastroianni, in cui Brancusi e Tatlin gli sono antecedenti molto più di ogni altro scultore italiano.
Saranno esposti circa centottanta lavori e sarà pubblicato un catalogo (edito da Edieuropa) corredato dalla riproduzione a colori di tutte le opere, con un esaustivo saggio critico di Floriano De Santi, curatore della mostra e del relativo studio monografico, e testi di Claudio Spadoni, Direttore del Museo d’Arte Contemporanea di Ravenna; Marisa Vescovo, docente di Storia dell’Arte all’Università di Genova e Roman de la Calle, Direttore del Museo d’Arte Contemporanea di Valencia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano