Mostre in cambio di reperti archeologici
25/06/2003
Nuova strategia made in Italy: l'Italia organizzerà negli Usa mostre tematiche con pezzi italiani per ottenere dagli Stati Uniti la restituzione di beni archeologici italiani in loro possesso. L’accordo è stato siglato a Washington, all'ambasciata italiana e prevede l’organizzazione di 22 mostre. Tra queste “Roma antica”, il “Mondo degli etruschi”, “Storia di un eruzione”. Il pubblico americano é fortemente desideroso di conoscere la nostra cultura. Gli USA restituiranno tutti i reperti archeologici, acquisiti in modo illecito, che vanno dal IX secolo a.C al IV secolo d.C e le mostre organizzate riguardano proprio l’arte di quel periodo: civilta' etrusca, italica e della Magna Grecia fino alla fine dell'Impero romano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio