Michelangelo e il disegno di architettura al Museo Palladio in palazzo Barbaran da Porto
21/07/2006
Questa mostra è dedicata a quelli che sono forse fra i più bei disegni di architettura di ogni tempo, tracciati da un autore di eccellenza, Michelangelo, che attraverso di essi ci racconta le proprie strategie di progettazione.
Sarà ospitata a Vicenza, nelle sale di palazzo Barbaran da Porto, dal 17 settembre al 10 dicembre 2006, e successivamente riproposta a Firenze nello spazio espositivo di Casa Buonarroti (dal 15 dicembre 2006 al 19 marzo 2007).
Presenterà alcuni dei più bei disegni architettonici che Michelangelo abbia realizzato nell'arco della sua vita, disegni che ci permettono di leggere la complessità delle sue procedure di progettazione. Sappiamo che spesso queste ultime prendevano avvio da un modello in cera, purtroppo mai conservatosi, si evolvevano sul foglio da disegno, per concludersi con disegni in scala 1:1 tracciati in cantiere: sarà ad esempio possibile presentare in mostra riproduzioni al vero dei disegni di Michelangelo ritrovati sulle pareti della Sacrestia Nuova a Firenze. L'esposizione renderà ragione delle tipologie e delle finalità dei diversi disegni, dal vero e proprio modello per la facciata di San Lorenzo, al famoso disegno per Porta Pia, agli straordinari studi di fortificazioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar