Le trasformazioni urbanistiche di Roma viste dal Fascismo

Roma fra le due guerre
11/03/2002
Alla vigilia del varo di un nuovo piano regolatore, il quinto dalla proclamazione di Capitale dello Stato unitario, sollecitata dalle polemiche che hanno accolto la sistemazione urbanistica dei Fori Imperiali e, per altri versi, il progetto di Richard Meier per il nuovo Museo dell’Ara Pacis, Roma riscopre l’attualità del suo patrimonio fotografico e lo rende oggetto di una mostra intelligentemente revisionista. “Roma tra le due guerre nelle fotografie dell’Istituto Luce”, a cura di Italo Insolera, documenta le trasformazioni urbanistiche avviate dal regime, grazie ad altrettanti atti fondativi, attraverso la documentazione di oltre centocinquanta immagini prescelte dall’archivio dell’Istituto Luce integrate, per i soggetti altrimenti incompleti, dai fondi del Gabinetto Fotografico Comunale.
Due letture complementari e parallele alla rassegna sono offerte da “Roma fascista”, il volume a firma del curatore e di Antonio Cederna pubblicato da Editori Riuniti nella collana “L’immagine e la storia” (2001), che ha avuto il merito di far conoscere, attraverso un corredo illustrativo ricco e originale, l’interesse dei fondi fotografici dell’Istituto Luce, attualmente in fase di riordino, e “Mussolini urbanista. Lo sventramento di Roma negli anni del consenso”, pubblicato da Cederna per i tipi di Laterza nel 1979.
“Roma tra le due guerre nelle fotografie dell’Istituto Luce”
Roma, Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant’Egidio 1/b
6 marzo – 5 maggio 2002
Orario 10-20 chiuso lunedì
Ingresso intero 2,58 €, ridotto 1,55 €
Info tel 06 58.13.717, fax 06 58.84.165
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli