Le Muse Inquietanti Lucarelli e l'arte a tinte fosche
Le Muse inquietanti di Lucarelli

Le Muse Inquietanti, Giorgio De Chirico
L.S.
08/08/2014
Carlo Lucarelli, che lega la sua fortuna alla narrazione del mistero allarga il perimetro del propria giurisdizione alla cultura e all’arte, e con una nuova campagna di indagini suddivise in otto puntate si prepara a debuttare su Sky Arte tra la fine di ottobre e novembre.
Il progetto, dal titolo Le Muse Inquietanti (omaggio al celebre dipinto di Giorgio De Chirico), di cui Lucarelli sarà supervisore, autore e conduttore, accompagnerà gli spettatori in un viaggio a tinte fosche nelle vite e tra le opere di grandi artisti come Caravaggio, Van Gogh, Goya, Michelangelo e Francis Bacon, utilizzando la chiave del mistero come agente accattivante per accedere al contesto culturale, politico e sociale in cui si esprimevano.
Il progetto, dal titolo Le Muse Inquietanti (omaggio al celebre dipinto di Giorgio De Chirico), di cui Lucarelli sarà supervisore, autore e conduttore, accompagnerà gli spettatori in un viaggio a tinte fosche nelle vite e tra le opere di grandi artisti come Caravaggio, Van Gogh, Goya, Michelangelo e Francis Bacon, utilizzando la chiave del mistero come agente accattivante per accedere al contesto culturale, politico e sociale in cui si esprimevano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg