Le città visionarie… tra poesia e musica in scena a Napoli
19/12/2005
La trasformazione della città non è solo questione che riguarda la sua immagine, urbanistica o architettonica che sia.
La trasformazione dipende anche dall’immaginazione. Ed è in questa prospettiva che, nell’ambito di Agorà multimediale – la mostra sulle realizzazione della città di Napoli promossa dal Comune di Napoli, verrà “messo in scena” lo spettacolo culturale Le città visionarie…, ideato e condotto da Massimiliano Finazzer Flory . Attraverso la lettura teatrale di Alessandro Quasimodo, accompagnato dal Quintetto Neofonia Ensemble e con il commento di Massimiliano Finazzer Flory, verrà presentato un dialogo tra la poesia di Borges e il tango di Astor Piazzolla. Lo spettacolo si terrà all’interno della Galleria Umberto I, nelle serate di mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2005, dalle 19 alle 20.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna