La scelta di Vincent

Van Gogh
29/01/2003
Sta per essere inaugurata ad Amsterdam presso il Van Gogh Museum una mostra particolare dedicata agli artisti e ai capolavori preferiti da Van Gogh.
Dopo la mostra “Van Gogh e Gauguin. Lo studio del sud” che analizzava il travagliato legame fra tra i due maestri, continua l’indagine psicologica, l’analisi della personalità e delle scelte che caratterizzarono la tormentata vita di Van Gogh.
“La scelta di Vincent: il museo immaginario di Van Gogh” questo il titolo della mostra raccoglie circa duecento opere degli artisti amati dal grande maestro. I suoi eroi comprendono sia gli antichi maestri come Rembrandt, Ruisdael e Van Ostade ma anche gli accademici contemporanei come Von Herkomer e Gérôme, per non menzionare il ruolo di modelli come Millet e Delacroix e dei suoi amici Toulouse-Lautrec, Bernard, Signac e Seurat.
I capolavori di questi artisti saranno presentati accanto ai dipinti di Van Gogh, in una sorta di percoso binario, ad illustrare il rapporto di scambio e di ispirazione reciproco.
Una particolare attenzione è dedicato al progetto dell’esposizione, l’architetto francese e naturalizzato americano Thierry W. Despont, noto per gli allestimenti dei palazzi di Calvin Klein, di Bill Gates e per il design degli interni del Getty Museum a Los Angeles, si occuperà dell’allestimento. L’ala preposta alle esposizioni temporanee di arte moderna dell'istituto olandese sarà trasformata in spettacolare museo del XiX secolo.
“La scelta di Van Gogh”
14 febbraio-15 giugno 2003
Van Gogh Museum
P.O. Box 75366, 1070 AJ Amsterdam
info: 020-570 52 52
tel: 020-570 52 00
fax: 020-673 50 53
e-mail: info@vangoghmuseum.nl
Orari
Museo: 10-18.00
Biglietteria 10-17.30
Book-shop 10-17.45
Ingresso€ 9,00
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina