La Collezione Andrew Lloyd Webber
06/10/2003
Fino al 12 dicembre alla Royal Academy of Arts di Londra in mostra la collezione di Preraffaelliti di Andrew Lloyd Webber. Costitituita a Londra nel 1848 dai pittori Holman Hunt e Everet Millais e dall’italiano Dante Gabriele Rossetti, la Confraternita preraffaellista aveva l’obiettivo di creare un’arte più spontanea, ispirata alla natura e al medioevo. La mostra presenta una delle più importanti collezioni private inglesi del XIX secolo, per quanto riguarda la pittura e le arti applicate.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese