La città dei Dogi presso il Museo Cantonale d'Arte di Lugano
12/09/2005
La mostra La città dei Dogi all’epoca di Canaletto e Tiepolo. Capolavori dell’incisione da una collezione privata propone 150 incisioni selezionate da una collezione privata, straordinaria per coerenza e qualità, interamente consacrata alla stampa nella Venezia del Settecento, momento di massimo fulgore dell’arte dell’incisione. In esposizione capolavori di artisti quali Canaletto, Tiepolo, Bellotto, Carlevarijs, Marieschi, Ricci e Longhi, e di nomi meno noti di pittori, architetti e scenografi attratti dal potere evocativo della Serenissima e altrettanto capaci di sollecitare la nostra attenzione.
La città dei Dogi all’epoca di Canaletto e Tiepolo
Capolavori dell’incisione da una collezione privata
Museo Cantonale d'Arte, Lugano
17 settembre 2005 - 8 gennaio 2006
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale