La bottega dell’affresco
26/03/2004
Sabato 27 marzo 2004, negli splendidi saloni di Palazzo Arese Borromeo, a Cesano Maderno, si inaugura la mostra “La bottega dell’affresco”, promossa su incarico della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e realizzata dall’Associazione Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo di Cesano Maderno con il Patrocinio del Comune di Cesano Maderno.
Contemporaneamente alla mostra vengono organizzati dei corsi, aperti al pubblico, per imparare le tecniche per realizzare un affresco, con relative “prove pratiche ”.
Principale obiettivo di questa rassegna è quello di diffondere la conoscenza dell’affresco sia nelle sue caratteristiche e problematiche tecnico-esecutive, tramite una specifica azione didattica, sia sul piano storico-artistico, con le sue diversificazioni stilistiche, sia come patrimonio culturale, in considerazione del grande valore storico-artistico dei cicli di affreschi di Palazzo Arese Borromeo, a tutt’oggi ancora poco conosciuti soprattutto nell’ambito della Storia dell’Arte ufficiale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale