Kaleidoscope. Fiorella Rizzo in mostra a Villa Poniatowski
19/04/2006
La mostra costitutisce un unico Opus realizzato dall’artista dal 2000 al 2002 durante i suoi frequenti soggiorni londinesi.
Le immagini che si susseguono una accanto all’altra sulle pareti sono ricavate da frammenti di poster pubblicitari così come emergono nella porta della metropolitana durante le brevi soste nelle varie stazioni. Immagini catturate velocemente dall’obiettivo fotografico prima di essere ringoiate nuovamente dal buio, da qui il titolo “Kaleidoscope”. È un lavoro di grande impatto visivo che elegantemente pone il problema dello sguardo, dove la sensazione che si ha è quella di un’immersione nel rapporto tra l’oggetto osservato e l’osservatore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale