Il "tempo reale" nella Reggia di Caserta
03/05/2001
Questa mostra, che presenta 27 orologi raccolti dai sovrani borbonici nel corso del XVIII e XIX secolo, rappresenta la tappa iniziale di un più ampio progetto di valorizzazione del ricco patrimonio artistico conservato nella Reggia di Caserta, che prevede in futuro l'esposizione di strumenti musicali, porcellane, tessuti e altri preziosi oggetti di arredo che testimoniano il lusso e lo sfarzo della vita quotidiana alla corte dei Borbone.
Si potranno ammirare in ogni singolo dettaglio questi straordinari oggetti d'arte, riuniti insieme per la prima volta, e soprattutto si potrà assistere in "tempo reale" al loro restauro che sarà eseguito, nei saloni dove è allestita la mostra, da un gruppo di specialisti guidato dal maestro orologiaio Mario Basile, per la parte meccanica, e dai restauratori Sergio Angelucci e Antonio Gigliozzi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz