Il Teatro dell’Arte Capolavori dal Museo Ludwig di Colonia
30/06/2005
Questa mostra rappresenta la seconda importante collaborazione di Villa Manin con le principali istituzioni museali del mondo. Villa Manin ospita i capolavori del Museo Ludwig di Colonia, una delle più importanti collezioni d’arte moderna e contemporanea d’Europa. La mostra comprende opere di pittura, scultura, fotografia e video di artisti che hanno segnato la storia dell’arte del Novecento: da Francis Bacon a Gerhard Richter, da Renato Guttuso a James Rosenquist, da Pablo Picasso a Bill Viola. Attraverso un allestimento che dialoga con l’architettura della villa, Il Teatro dell’Arte rappresenta un panorama completo ed eterogeneo sulle tendenze e le tematiche che hanno caratterizzato il Ventesimo secolo.
L'arte come un palcoscenico sul quale, attraverso le visioni degli artisti, si svolge la commedia della storia e della vita. Villa Manin con il suo passato si trasforma in una scenografia fantastica che sottolinea il valore del pensiero umano e della sua creazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale