L’operazione avrà carattere esclusivamente estetico
Il Ritratto di Dama di Leonardo sotto i ferri del Louvre

Leonardo da Vinci, Ritratto di dama (La Belle Ferronnière o “Presunto ritratto di Lucrezia Crivelli”), 1493-1495 circa, Olio su tavola di noce, 45 x 63 cm, Parigi, Musée du Louvre, Département des Peintures, Collezione dell’Imperatore Francesco I
L.Sanfelice
17/01/2014
Il Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci, anche noto come la Belle Ferronnière, sarà sottoposto ad un intervento di restauro.
Lo ha annunciato Vincent Pomarède, direttore del Dipartimento di Pittura del Louvre, che ha specificato anche che le operazioni si svolgeranno nei laboratori del Centro di Ricerche e Restauro situati nel piano interrato e blindato del museo e avranno un carattere “esclusivamente estetico”.
Il quadro gode infatti di buona salute e non presenta particolari problemi di conservazione, ma la visibilità della tela è complessivamente alterata, scura sul fondo e ingiallita sul volto, effetto che genera un forte squilibrio.
La bella dama lombarda vestita di porpora, ritratta da Leonardo tra il 1495 e il 1499, durante il primo soggiorno milanese, sarà pertanto sottoposta ad un’operazione di ringiovanimento attraverso la rimozione degli strati recenti di vernici che restituiranno trasparenza alla sua enigmatica bellezza senza intaccare neanche un pigmento dello strato pittorico originale.
Lo ha annunciato Vincent Pomarède, direttore del Dipartimento di Pittura del Louvre, che ha specificato anche che le operazioni si svolgeranno nei laboratori del Centro di Ricerche e Restauro situati nel piano interrato e blindato del museo e avranno un carattere “esclusivamente estetico”.
Il quadro gode infatti di buona salute e non presenta particolari problemi di conservazione, ma la visibilità della tela è complessivamente alterata, scura sul fondo e ingiallita sul volto, effetto che genera un forte squilibrio.
La bella dama lombarda vestita di porpora, ritratta da Leonardo tra il 1495 e il 1499, durante il primo soggiorno milanese, sarà pertanto sottoposta ad un’operazione di ringiovanimento attraverso la rimozione degli strati recenti di vernici che restituiranno trasparenza alla sua enigmatica bellezza senza intaccare neanche un pigmento dello strato pittorico originale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia