Il Rinascimento italiano vola in Brasile

L.S.
10/07/2013
L’arte italiana al picco del suo splendore arriva a San Paolo del Brasile insieme alla grande mostra “Rinascimento italiano - I maestri del Rinascimento. Capolavori italiani” in programma dal 13 luglio al 23 settembre nel Centro Cultural Banco do Brasil.
L’allestimento, organizzata da Civita e StArt con la collaborazione della società brasiliana Base 7, vanta l’esposizione di cinquantasette capolavori provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, organizzati in sei sezioni dedicate a Firenze, Roma, Urbino, Ferrara, Venezia e Milano con l’Italia del Nord. Una mappa capace di raccontare in modo organico la nascita di questo linguaggio figurativo nella corte medicea, e la sua foritura in un contesto ancora più ampio che diede vita aun irripetibile fermento che, oltre a rivelare il talento di geni come Raffaello, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Tiziano, permise l’affermarsi di un numero stupefacente di artisti e botteghe che contribuirono all’immensa produzione artistica di cui la mostra è un piccolo ma significativo saggio.
Dal 12 ottobre 2013 al 5 GENNAIO 2014, la mostra continuerà il suo viaggio nel paese per stanziarsi a Brasilia, ancora presso il Centro Cultural Banco do Brasil.
L’allestimento, organizzata da Civita e StArt con la collaborazione della società brasiliana Base 7, vanta l’esposizione di cinquantasette capolavori provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, organizzati in sei sezioni dedicate a Firenze, Roma, Urbino, Ferrara, Venezia e Milano con l’Italia del Nord. Una mappa capace di raccontare in modo organico la nascita di questo linguaggio figurativo nella corte medicea, e la sua foritura in un contesto ancora più ampio che diede vita aun irripetibile fermento che, oltre a rivelare il talento di geni come Raffaello, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Tiziano, permise l’affermarsi di un numero stupefacente di artisti e botteghe che contribuirono all’immensa produzione artistica di cui la mostra è un piccolo ma significativo saggio.
Dal 12 ottobre 2013 al 5 GENNAIO 2014, la mostra continuerà il suo viaggio nel paese per stanziarsi a Brasilia, ancora presso il Centro Cultural Banco do Brasil.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia