"Discover the other Italy", dal 19 novembre al 18 dicembre
Il bello dell’Italia in mostra

Discover the other Italy
La Redazione
19/11/2014
210 immagini, dieci per ogni regione più dieci per Milano, padrona di casa nel semestre dell’Esposizione Universale, compongono la mostra fotografica itinerante “Discover the other Italy” che dal 19 novembre farà tappa proprio a Milano, nella sede della giunta regionale a Palazzo Lombardia, per esporre le bellezze d’Italia attraverso gli scatti di luoghi insoliti, arti, monumenti, tradizioni da riscoprire, realizzati da 21 fotografi originari dei territori di riferimento e selezionati tra centinaia di candidati.
Cartoline inattese come quella di Burano senza canali e acqua, o di una dimora alle pendici del Vesuvio, o ancora della Certosa di Padula o delle isole di Linosa e Levanzo. Immagini che si sottraggono alle lusinghe di prospettive più riconoscibili e “luoghi comuni” per raccontare appunto altri aspetti del Belpaese, geolocalizzando nelle didascalie ognuna di queste destinazioni rispetto al capoluogo e a Milano-Expo.
La particolare rassegna, patrocinata da Expo 2015 ed ENIT, con la partecipazione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, si avvale inoltre di una galleria d’autore che raccoglie 25 ritratti firmati dal celebre fotografo di moda Giovanni Gastel dedicati ad altrettante personalità italiane di spicco della cultura, dello sport, della moda e dello spettacolo.
Il progetto, nella sosta a Milano, assume una valenza benefica: il ricavato della vendita delle foto sarà infatti interamente devoluto a favore del recupero di Villa Arconati di Bollate, la ‘piccola Versailles’ alle porte della città.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Cartoline inattese come quella di Burano senza canali e acqua, o di una dimora alle pendici del Vesuvio, o ancora della Certosa di Padula o delle isole di Linosa e Levanzo. Immagini che si sottraggono alle lusinghe di prospettive più riconoscibili e “luoghi comuni” per raccontare appunto altri aspetti del Belpaese, geolocalizzando nelle didascalie ognuna di queste destinazioni rispetto al capoluogo e a Milano-Expo.
La particolare rassegna, patrocinata da Expo 2015 ed ENIT, con la partecipazione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, si avvale inoltre di una galleria d’autore che raccoglie 25 ritratti firmati dal celebre fotografo di moda Giovanni Gastel dedicati ad altrettante personalità italiane di spicco della cultura, dello sport, della moda e dello spettacolo.
Il progetto, nella sosta a Milano, assume una valenza benefica: il ricavato della vendita delle foto sarà infatti interamente devoluto a favore del recupero di Villa Arconati di Bollate, la ‘piccola Versailles’ alle porte della città.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 24 aprile all’8 giugno la ventesima edizione
Avere vent'anni. Fotografia Europea guarda alla Generazione Z
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli