IDEA . Disegno italiano degli anni novanta
23/11/2006
L’edizione 2006 delle Vetrine alla Calcografia, progetto per l’arte contemporanea dell’Istituto Nazionale per la Grafica propone la mostra. IDEA. Disegno italiano degli anni novanta.
Il punto di partenza della rassegna è la constatazione di quanto il disegno rivesta un ruolo rilevante nella produzione della generazione artistica italiana degli anni novanta. Gli artisti selezionati si sono distinti per un lavoro che si è espresso con i più diversi linguaggi, spaziando dalla fotografia al video, dall’ istallazione alla performance, alla pittura alla scultura. Meno nota è la loro attività nell’ambito del disegno, che invece assume un valore fondante tale da unificare, come un minimo comune denominatore, linguaggi tanto diversificati. Il disegno è inteso come “luogo del progetto, della prima elaborazione di ciò che poi l’opera diventa” (G. Verzotti) vale a dire ciò che sottolinea l’aspetto mentale dell’opera. In questa occasione i disegni sono esposti accanto alle altre opere degli artisti che si sono esplicate nelle più diverse forme. Questo confronto stimolerà lo spettatore a una più precisa lettura del lavoro degli artisti. Gli autori individuati coprono un arco generazionale che va da figure emerse nella seconda metà degli anni Ottanta ad artisti emersi alla fine degli anni Novanta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale