I paesaggi di Kirchner
13/11/2003
Sarà visibile, fino al 4 gennaio 2004, all’Öffentliche Kunstsammlung di Basilea, la mostra Ernst Ludwig Kirchner. Vita di Montagna dedicata alle opere giovanili dell’artista compiute fra il1917 e il 1926. Il pittore espressionista tedesco, emotivamente scosso dalla guerra, passava lunghi periodi di convalescenza nella città di Davos in Svizzera. L’esposizione, presenta un’accurata selezione di ritratti, lavori su carta (prevalentemente paesaggi), sculture e fotografie realizzate da Kirchner nella cittadina svizzera.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr