“I David: due pittori tra Sei e Settecento ”
06/09/2004
Si inaugurerà il 16 settembre 2004 presso le sale della Pinacoteca Züst di Rancate (Can-ton Ticino, Svizzera) la mostra dal titolo: “I David: due pittori tra Sei e Settecento (Lugano, Ve-nezia, Parma e Roma)”, curata da Andrea Spiriti e Simona Capelli con il coordinamento di Ma-riangela Agliati Ruggia, conservatore della Pinacoteca Züst di Rancate, e accompagnata da un catalogo edito da Skira che costituisce la prima monografia sull’opera dei due maestri.
Attraverso questa rassegna il museo continua la sua attività espositiva volta allo studio di artisti ticinesi operanti in territorio elvetico e in Italia. L’esposizione mira alla riscoperta della figura di Lodovico Antonio David, pittore e trattatista, nato a Lugano nel 1648 da una famiglia originaria di Friburgo e morto a Roma attorno al 1710, e di suo figlio Antonio, nato a Venezia nel 1684 circa, ritrattista celebre della Roma di primo Settecento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano