Arte nel mondo
Gli appuntamenti italiani del 2016 scelti da The Art Newspaper

Hangar Bicocca, Milano
Ludovica Sanfelice
06/01/2016
Nella speciale selezione delle mostre più importanti del 2016 stilata da The Art Newspaper, l’attenzione è spinta in Italia grazie ad “Architecture as Art”, in programma all’Hangar Bicocca dal 1 aprile al 12 settembre in occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano.
A spiccare nel panorama culturale internazionale è anche la mostra “Venezia, gli ebrei e l’Europa. 1516-2016”, promossa dal Comitato per i 500 anni del Ghetto di Venezia e organizzata in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, in programma a Palazzo Ducale dal 19 giugno al 13 novembre 2016.
Oltre a queste rassegne, l’Italia risulta molto presente anche in altre città del mondo. Ad esempio nelle opere del Rinascimento veneziano esposte alla Royal Academy of Arts di Londra dal 12 marzo al 5 giugno per la mostra “In the Age of Giorgione”. O ancora nell’influenza che Caravaggio esercitò sui suoi contemporanei e seguaci, che il pubblico potrà scoprire sempre a Londra in occasione dell’esposizione “Beyond Caravaggio”, in programma alla National Gallery dal 12 ottobre al 15 gennaio 2017. E infine al Getty Villa di Los Angeles che dal 30 marzo al 12 settembre si occuperà di “Roman Mosaics across the Empire”.
A spiccare nel panorama culturale internazionale è anche la mostra “Venezia, gli ebrei e l’Europa. 1516-2016”, promossa dal Comitato per i 500 anni del Ghetto di Venezia e organizzata in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, in programma a Palazzo Ducale dal 19 giugno al 13 novembre 2016.
Oltre a queste rassegne, l’Italia risulta molto presente anche in altre città del mondo. Ad esempio nelle opere del Rinascimento veneziano esposte alla Royal Academy of Arts di Londra dal 12 marzo al 5 giugno per la mostra “In the Age of Giorgione”. O ancora nell’influenza che Caravaggio esercitò sui suoi contemporanei e seguaci, che il pubblico potrà scoprire sempre a Londra in occasione dell’esposizione “Beyond Caravaggio”, in programma alla National Gallery dal 12 ottobre al 15 gennaio 2017. E infine al Getty Villa di Los Angeles che dal 30 marzo al 12 settembre si occuperà di “Roman Mosaics across the Empire”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma