GIOVANNI TESTORI
11/02/2004
Ancora pochi giorni per visitare la mostra “GIOVANNI TESTORI. I segreti di Milano”. L’esposizione rimarrà infatti aperta a Palazzo Reale di Milano, fino al 15 febbraio 2004.
L’evento, curato da Alain Toubas, è un percorso tracciato tra i grandi interessi e le passioni di Giovanni Testori, a dieci anni dalla sua scomparsa, nonché i suoi principali lavori teatrali, romanzi, testi critici e di storia dell’arte. Sono centoquaranta le opere esposte, tra cui quelle di Tanzio da Varallo, Cairo, Cerano, Romanino, Fra’ Galgario, Courbet, Matisse, Sironi, Ferroni, Varlin, Morlotti, Perez, Rainer e Lopez Garcia.
La rassegna è promossa dal Comune di Milano e organizzata da Palazzo Reale con la collaborazione di Arthemisia, il contributo della Fondazione Cariplo e il supporto di ATM e di Filotecnica Salmoiraghi Instruments.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia