Gianfilippo Usellini a Milano
15/10/2003
Da domani 16 ottobre, la Rotonda di via Besana a Milano ospita l’antologica del maestro Gianfilippo Usellini. A cent’anni dalla nascita dell’artista, scomparso nel 1971, la mostra a cura di Elena Pontiggia, comprende oltre settanta opere e documenta il suo intero percorso creativo. Tra i maggiori protagonisti del realismo magico fra le due guerre, creatore di una pittura a metà fra sogno,fiaba e mito, Usellini ha ripensato la tradizione classica, mescolandola alle suggestioni della metafisica e del primitivismo di Rousseau. La mostra raccoglie tutti i principali capolavori dell’artista e sarà visibile fino al 6 gennaio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano