Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo
11/06/2003
Dal 12 giugno al 12 settembre 2003, a Caserta, dopo le esposizioni di Roma (Chiostro del Bramante) e Venezia (Museo Correr, fino al 18 maggio 2003), è possibile visitare la mostra su Gaspare Vanvitelli, padre di Luigi, l’architetto realizzatore della celebre Reggia. Sono esposti circa 70 dipinti e una ventina di disegni dell’artista, considerato il precursore del vedutismo settecentesco. Molte opere sono inedite o esposte per la prima volta al pubblico.
Reggia di Caserta, Viale Douhet, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,30 (ultimo ingresso 19.00) lunedì chiuso
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh