Gabriel Stanislas Morvay. Gli anni italiani di un pittore in esilio
28/03/2006
Atmosfere rurali, strade illuminate dal sole e la pianura avvolta dalla nebbia, il fiume Po come protagonista assoluto dell’opera.
La Fondazione Dominato Leonense di Leno (Bs) celebra il pittore di origine polacca Gabriel Stanislas Morvay, dedicandogli una personale che ricostruisce il periodo trascorso dall’artista in Italia, a Roma, in Liguria e infine a Casalmaggiore, dal 1968 al 1986.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati