Fuochi della terra
13/02/2003
L'attività dei vulcani sarà il tema della prima esposizione italiana dedicata ai 'fuochi della terra', dal 28 marzo al 30 giugno al Palazzo Dugnani di Milano.
Un percorso didattico su 1000 metri quadrati, che introdurrà gradualmente il visitatore nella comprensione di complesse dinamiche terrestri, accompagnato da una mostra fotografica del geologo Marco Stoppato sugli ambienti eruttivi, e da una esposizione parallela sul collezionismo di tutto ciò che riguarda i vulcani, dai francobolli alle riviste del '900, dalle cartoline alle stampe d'epoca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale