Francesco Balsamo presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia
20/10/2005
Sono una festa per gli occhi le bizzarre nature morte di piante carnivore e gli interni di sapore tardo ottocentesco che il catanese Francesco Balsamo esporrà da giovedì 20 ottobre presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia.
Catturano l’attenzione con l’esca di una perizia esecutiva straordinaria, col fascino mai spento del lenticolarismo fiammingo, ma sono trappole. Trappole che dietro alla lusinga di godibili immagini concepite come al tempo in cui la pittura camminava a braccetto con la tecnica e con l’estetica, nascondono le insidie dell’ambiguità e dell’inquietudine proprie dell’arte contemporanea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale