Fabrizio Passarella alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
17/05/2005
Fabrizio Passarella è tra i protagonisti della grande mostra dedicata agli sviluppi dell’arte a Bologna negli ultimi trent’anni, con un'opera storica dei primi anni novanta. Con quest'esposizione la Galleria d'Arte Moderna di Bologna intende celebrare il trentennale della inaugurazione della sua sede al Fiera District, avvenuta nel 1975.
L’obiettivo della rassegna è quello di illustrare gli aspetti più interessanti della storia artistica bolognese e, allo stesso tempo, di valorizzare la specificità dei contributi dati dai singoli artisti all’evoluzione creativa nazionale e internazionale.
Il progetto scientifico della rassegna è curato da Peter Weiermair e l’esposizione sarà testimoniata da un ricco catalogo di Damiani Editore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale