Eventi collaterali

La Biennale
06/06/2001
"Allora, dunque"
di Lothar Baumgarten
Museo Fondazione Scientifica Querini Stampalia (Castello, 5252)
8 giugno - 26 settembre 2001
Orari: 10-13 e 15-18; venerdì e sabato fino alle 22; chiuso lunedì
Ingresso: L. 12.000, ridotto L. 8.000; domenica mattina gratis per residenti
Info: 041 2711411
"Authentic/Ex-centric: Africa in and out of Africa"
Fondazione Levi, Palazzo Giustinian Lolin (San Marco, 2893)
6 giugno - 30 settembre 2001
Willem Boshoff, Maria Magdalena Campos-Pons, Godfried Donkor, Rachid Koraïchi, Berni Searle, Zineb Sedira, Yinka Shonibare. Mostra di nove artisti contemporanei africani di orientamento concettuale: pittura, scultura, fotografia, video, installazioni (Hassan Salah M. Co-director, The Forum for African Arts, Inc. Ithaca, NY, USA)
Orari: 10 - 18; chiuso lunedì
Ingresso libero
Info: 041 786711
"Eden"
di Wurmkos
Spazio Berengo (Fondamenta Vetrai, Campiello Pescheria, Murano, VE)
9 giugno - 9 settembre 2001
Mostra di opere in materie plastiche e vetro di un gruppo di artisti ex assistiti psichiatrici (organizzazione Boris Brollo, Portogruaro; promossa da Claudio Palvarini, Presidente Cooperativa Lotta contro l'Emarginazione, Sesto S. Giovanni (MI); galleria Bordone, Milano, in collaborazione con: A.I.A.P. - UNESCO, Parigi; Luigia Manni)
Orari: 11 - 18; chiuso lunedì
Ingresso libero su invito da richiedere
Info: 041 739453
"IASPIS in Venice"
Magazzini del Sale (Dorsoduro, 261)
6 giugno - 5 agosto 2001
Artisti video: Michael Elmgreen, Ingar Dragset, Annika Larsson, Anneè Olofsson, Jeppe Hein. (Magdalena Malm Project Manager IASPIS, International Artists'Studio Program in Sweden, Stoccolma; courtesy Ikona Gallery)
Orari: 10 - 18 (dal 6 all' 8 giugno, 10 - 21); lunedì chiuso
Info: 041 5205854
"Markers - Art & Poetry in Venice"
Via Garibaldi
9 giugno - 4 novembre 2001
Evento culturale incentrato sulle tematiche della pace e della convivenza tra popoli: 108 banner di 216 artisti, poeti, fotografi e pittori esposti in via Garibaldi; un'esposizione d'arte di 10 giovani artisti veneziani; mostra sul 20° anniversario di The Artists' Museum; un reading di poeti e videoproiezioni di paesi in conflitto tra loro (Doron Polak Director, The International Artists' Museum, Tel Aviv; altri promotori: Projective-Artists' Museum Israeli Center; Comune di Venezia, Servizio Politiche Giovanili e Centro Pace; con la collaborazione di Peggy Guggenheim Collection - Venice)
"Plessi Waterfire"
Museo Correr - Ala Napoleonica (Piazza San Marco)
7 giugno - 29 luglio 2001
La mostra, curata da Carl Haenlein, è un omaggio di Venezia a Fabrizio Plessi (organizzazione: Musei Civici Veneziani, Comune di Venezia, Direzione Centrale Beni e Attività Culturali)
Orari: 9 - 19 (biglietteria 9 - 17.30)
Ingresso: intero L. 18.000, ridotto L. 10.000, speciale L. 6.000, residenti gratis
Info: 041 5225625
"The Deliverance and The Patience"
di Mike Nelson
ex Birreria, Giudecca 800/r
6 giugno - 30 settembre 2001
Grande installazione costituita da interni connessi tra loro e percorribili dal pubblico (Vittorio Urbani direttore, Nuova Icona, Venezia; mostra presentata da Peer Trust, Londra con l'appoggio di Henry Moore Foundation e British Council)
Orari: 14 - 20; lunedì chiuso
Ingresso libero
Info: 041 5210101
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio