ENEIDE Nostra contemporanea
01/07/2004
Dal 5 al 20 luglio nel suggestivo scenario dell’area archeologica dei Mercati di Traiano illuminata di sera, va in scena l’Eneide di Virgilio. Uno straordinario evento artistico che si prefigura come un percorso di lettura integrale e drammatizzata del poema, affidata a Massimo Popolizio, uno dei più prestigiosi attori italiani che sarà Virgilio ed Enea commentato e accompagnato dal professor Dario Del Corno, docente dell’università di Milano ed illustre classicista; Maurizio Donadoni e Manuela Mandracchia daranno vita ai personaggi principali dell’Eneide, con il coordinamento artistico di Piero Maccarinelli e le musiche eseguite dal vivo da Paolo Ciarchi.Non si tratta di un’operazione di attualizzazione, ma di un percorso corale nella versione di Mario Ramous che, attraverso una lettura drammatizzata, riavvicina al poema spesso ricordato solo per pedisseque reminiscenze scolastiche, riportando l’attenzione sulla sua contemporaneità e sulla sua bellezza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival