"DE LAMA LAMINA", l'ultima fatica di Matthew Barney
28/11/2006
Il 29 Novembre 2006 presso il CINEMA FARNESE di Roma, l'ultima fatica di Matthew Barney:
"DE LAMA LAMINA", USA/BRASIL, 2004, 35mm, 56’
Con Arto Lindsay.
Il film/documentario è stato girato durante le celebrazioni del Carnevale di Salvador de Bahia ed esplora le viscere della mitologia afrobrasiliana.
Focalizzato su un immenso carro per disboscare le foreste che avanza tra un corteo in balìa di personaggi emblematici, il lavoro, che fa perno sulle divinità della religione politeistica Candomble, pone l’accento sulla deforestazione sotto forma di allegoria. Sull’albero sradicato in cima al carro si arrampica una donna: è un omaggio alla ecoattivista Julia Butterfly Hill, che ha vissuto per due anni sulle sequoie californiane che gli americani chiamano “Redwood”, per preservarle, ed allo stesso tempo simbolo di Ossaim, signore della
foresta e protettore delle piante. Ai piedi del tronco, un uomo infangato, ricoperto di bulbi e radici, giace tra le ruote masturbandosi contro l’alberomotore del carro e lubrificandolo: è la personificazione di Ogun, dio della guerra, che con una lama di ferro si fece strada tra gli alberi della foresta per raggiungere la civiltà. A completare la scena, il musicista Arto Lindsay, newyorchese di origine brasiliana, si esibisce su un carro retrostante alla guida di una processione di percussionisti, le cui vibrazioni fanno da contrappunto musicale alla densa scenografia del carro animato di Barney. (Irina Zucca Alessandrelli)
Programmazione:
MERCOLEDI 29
15.00 DE LAMA LAMINA
16.00 DRAWING RESTRAINT 9
18.30 DE LAMA LAMINA
19.30 DE LAMA LAMINA
20.30 DRAWING RESTRAINT 9
23.00 DE LAMA LAMINA
INGRESSI – (5 Euro DE LAMA LAMINA) (7 Euro DRAWING RETSRAINT 9)
Info Prenotazione obbligatoria
web: www.complusevents.com - info@complusevents.com Tel: 333 735 89 83 / 331 215 67 76
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma