Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna
13/10/2005
La Galleria De’ Fusari di Bologna, specializzata in pittura del Settecento e dell’Ottocento, presenta una mostra di dipinti italiani.
Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia!: il titolo della mostra contiene già le sue coordinate spazio-temporali. L’esposizione intende fornire infatti un esauriente panorama della pittura bolognese nel periodo compreso fra l’età neoclassica ed i preludi alle prime esperienze macchiaiole, senza trascurare gli aspetti essenziali della pittura accademica. L’opera cronologicamente più arretrata è databile al 1796 mentre la più recente, anche se si tratta di un caso isolato, al 1880 circa. Oltre ai dipinti, la mostra presenta anche una prestigiosa e importante selezione di disegni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale