Clearing

Scultura di Antony Gormley
27/04/2004
Nelle sale del White Cube la nuova installazione dell’artista inglese Antony Gormley.
Sebbene Gormley sia conosciuto per le sue sculture in materiali primari come il ferro, l’acciaio, l’argilla, il piombo, che usa come scheletri e strutture per imprigionare il proprio corpo e come punto di partenza per la rappresentazione di “un’esperienza fenomenologica o psico spaziale”, questa ultima opera rappresenta un radicale e nuovo cambiamento per l’artista.
Più di 7 chilometri di cannula metallica grezza ad invadere la galleria dal pavimento al soffitto, da parete a parete, un disegno tridimensionale senza inizio né fine nello spazio, per un effetto impressionante.Per Gormley, il confronto tra la staticità dell’oggetto e il movimento è la chiave. In questo ultimo lavoro inoltre la gabbia del corpo sembra scomparire per ampliarsi e votarsi al concetto del rapporto tra forma e spazio.
Le opere di Antony Gormley sono state esibite nei maggiori spazi ed istituti artistici internazionali. Le sue esposizioni recenti si sono svolte a Baltic, Gateshead,presso la Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona, il Centro Galego de Arte Contemporanea diSantiago de Compostela e il The British Museum.
L’installazione ‘European Field' verrà presentata all’interno di ‘ Etre', curato da Lars Muller, presso le Nazioni Unite di Ginevra in occasione del Convegno Internazionale per i Diritti Umani dei Paesi Asiatici fino al 2006.
Antony Gormley
Clearing
21.04.04 - 29.05.04
White Cube, Londra
martedì- sabato dalle 10 00 alle 18 00
www.whitecube.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio