Arte Francescana tra Montefeltro e Papato. Committenze artistiche 1234-1517/28
27/04/2007
La mostra “Arte francescana tra Montefeltro e Papato. Committenze artistiche 1234-1517/28” nasce dal recente ritrovamento del vasto ciclo di affreschi (per un totale di 100 mq) della quarta decade del Trecento, conservato a Cagli nella Chiesa di San Francesco: la più antica chiesa francescana delle Marche che, dopo un lugo restauro, riapre in questa occasione al pubblico.
Promossa dalle Soprintendenze per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico delle Marche e di Milano, dalla Regione Marche Assessorato Beni e Attività Culturali, dalla Provincia di Pesaro e Urbino Assessorati Attività Culturali e Beni Culturali, dal Comune di Cagli Assessorato per i Beni Culturali e Monumentali oltre che dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, prodotta e organizzata da Arthemisia, la mostra è allestita a Cagli nelle due sedi della Chiesa di San Francesco e di Palazzo Berardi, Mochi-Zamperoli, dal 24 marzo al 1 luglio 2007, e si compone di circa settanta opere e di numerosi documenti pergamenacei.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio