Arte a Bergamo
27/11/2003
La mostra “Arte a Bergamo, 1970 - 1981” fa parte di un progetto articolato in tre fasi che pone in evidenza l’arte espressa dalla città di Bergamo nella seconda metà del XX secolo ed il suo contributo alla definizione del panorama artistico nazionale.
I campi espressivi presi in esame dalla rassegna spaziano dalla pittura, alla scultura, all’architettura, al design, alla moda, alla fotografia, all’editoria d’arte, al teatro, alla musica secondo una visione a trecentosessanta gradi dalla quale un’analisi aggiornata non può prescindere: questo punto di vista viene oggi confermato dalle contaminazioni che in modo sempre più evidente si manifestano nella cultura artistica della contemporaneità. Se la prime due fasi del progetto hanno rispettivamente scandagliato con questa chiave di lettura la realtà artistica di Bergamo nei periodi 1945 — 1959 e 1960 — 1969, questa terza e conclusiva affronterà i temi salienti dell’arco di tempo compreso tra il 1970 e il 1981.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale