Ai confini del reale presso la Sala del Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia
31/05/2006
Tra sogno e realtà, atmosfere incantate e visionarie, riflessi ora argentati ora sulfurei immersi in un mondo onirico e fantastico, dall'8 giugno al 9 luglio 2006 la Sala del Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia ospita la mostra antologica "Ai confini del reale" dedicata all'artista veneziana Rosetta Acerbi: una trentina di opere scelte, tra olii e tecniche miste, realizzate dal 1955 al 2005.
Dopo un breve periodo di interesse per la pittura astratta, Rosetta Acerbi, moglie del celebre compositore Goffredo Petrassi, si dedica alla ricerca figurativa sempre sottilmente legata all'indagine psicologica: la sua opera è contrassegnata da atmosfere mistiche e sensuali, immersa in un universo immaginifico profondamente legato al mondo dell'inconscio e della musica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano