Agricantus e Antonella Ruggero insieme per l’Africa all' Auditorium di Roma
31/03/2006
“I problemi del Continente africano sono molti. Dalla mancanza di accesso all'acqua alla malnutrizione e alla povertà, dalle carenze delle strutture sanitarie ai danni ambientali causati dai consumi dei paesi ricchi. Eppure dalla corretta gestione e salvaguardia delle risorse naturali possono scaturire le risposte agli impellenti bisogni delle popolazioni africane.
Il WWF è impegnato in centinaia di progetti che promuovono la protezione ambientale insieme allo sviluppo delle popolazioni locali.”
Questi sono i temi della serata promossa dal WWF che si terrà il 30 Marzo 2006 a Roma, Sala Santa Cecilia, Auditorium - Parco della Musica.
Agricantus e Antonella Ruggiero ne saranno insieme il cuore pulsante, in un viaggio sonoro che tende ad evocare la parte più spirituale della terra e delle sue culture.
Da sempre la musica di ”Agricantus” è commistione, incontro sonoro e linguistico, mezzo con cui abbattere barriere e diversità. Il suo percorso attraverso l’Africa, già intrapreso con il progetto “Tuareg”, trova in questa serata una sua naturale ambientazione, un ritorno verso la terra e la natura.
L’aerea voce di Rosie Wiederkehr, dai mille linguaggi, tocca tutti gli stati d’animo, dall’allegria al misticismo, dalla dolcezza alla forza, in un continuo crescendo e diminuendo a cui si accompagnano le sonorità tribali ed elettroniche di Tonj Acquaviva e del suo canto siciliano che diventa emblema dei popoli e di tutte quelle etnie dai linguaggi “minori” che chiedono di essere ascoltate. I fiati arcaici di Mario Crispi, composti da suoni naturali e sintetizzati, evocano immagini lontane e vicine e completano così il suono degli Agricantus.
Questo incontro fra suoni acustici, elettronici e “campionati” diviene perciò riflesso e testimonianza di una società che, non potendo fare a meno della tecnologia, deve trovare una strada in cui natura e progresso non siano più agli antipodi ma s’integrino a vicenda.
La serata prevede l'esibizione di Antonella Ruggiero in duo con il chitarrista Maurizio Colonna e a seguire gli Agricantus.
La vicinanza tra Agricantus e Antonella Ruggiero, entrambi impegnati da anni nell'investigazione sonora e vocale legata a “culture altre”, si concretizza artisticamente per la prima volta in questa occasione: la serata si concluderà infatti con una performance durante la quale eseguiranno insieme alcuni brani creati per l’occasione, con l'obiettivo di miscelare ulteriormente fonemi e sonorità diverse.
Auditorium-Parco della musica
30 marzo 2006
ore 21
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese