“I neri di Burri”,
02/09/2003
Ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, la mostra “I neri di Burri”, articolata nelle due sedi espositive di Palazzo Liceo Saracco e lo Spazio Ex Caimano, aperta fino al 14 settembre. Il titolo allude al tema individuato dal curatore Marco Vallora, un leit motiv “lirico e rivoluzionario”, che scandisce tutta la carriera dell’artista umbro, nato nel ’15 a Città di Castello, laureatosi in medicina, avviatosi all’esperienza pittorica durante la prigionia di guerra in Texas, nel ’44, diventato uno dei più grandi talenti dell’Informale materico internazionale, quando, da una pittura espressionista, passerà alla stesura di un’arte materico-esistenziale, dichiaratamente simbolica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello