L'inaugurazione a dicembre del 2015
300 capolavori per il Louvre Abu Dhabi

La stazione Saint-Lazare, Claude Monet, 1877
L.S.
13/10/2014
Quando, a dicembre del 2015, il Louvre Abu Dhabi inaugurerà la propria attività di primo “museo universale” del mondo arabo, tra le opere esposte si potrà ammirare “La Belle Ferronière” di Leonardo da Vinci.
Il dipinto compare nell’elenco delle 300 opere che le maggiori istituzioni francesi invieranno nell’avvenieristica struttura progettata da Jean Nouvel, sull’isola di Saadiyat. Ad annunciarlo è l’Abu Dhabi Tourism & Culture Authority che con la sua partner, Agence France-Muséums, ha selezionato i capolavori che faranno parte di un prestito temporaneo a lungo termine, pescando nelle collezioni di 13 musei e raccogliendo un patrimonio in cui figurano “Il Pifferaio” di Édouard Manet (1866) e “La stazione Saint-Lazare” di Claude Monet (1877), provenienti dal Musée d’Orsay, “Natura morta con magnolia” di Henry Matisse (1941), in arrivo dal Centre Pompidou, la celebre dama di Leonardo e la “Madonna con Bambino” di Giovanni Bellini (1480-1490 circa), gentile concessione del Louvre.
Tali opere verranno esibite accanto a lavori acquistati per la collezione permanente del nuovo polo che non osserverà la tipica divisione in sezioni storicamente, geograficamente o artisticamente ordinate, adottata nei grandi musei enciclopedici d’Europa, ma organizzarà invece il percorso espositivo instaurando scambi e dialoghi tra diverse civiltà e mettendo a confronto le loro tradizioni artistiche.
Consulta anche:
Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
Maestri italiani in Arabia per il Louvre Abu Dhabi
La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi
Il dipinto compare nell’elenco delle 300 opere che le maggiori istituzioni francesi invieranno nell’avvenieristica struttura progettata da Jean Nouvel, sull’isola di Saadiyat. Ad annunciarlo è l’Abu Dhabi Tourism & Culture Authority che con la sua partner, Agence France-Muséums, ha selezionato i capolavori che faranno parte di un prestito temporaneo a lungo termine, pescando nelle collezioni di 13 musei e raccogliendo un patrimonio in cui figurano “Il Pifferaio” di Édouard Manet (1866) e “La stazione Saint-Lazare” di Claude Monet (1877), provenienti dal Musée d’Orsay, “Natura morta con magnolia” di Henry Matisse (1941), in arrivo dal Centre Pompidou, la celebre dama di Leonardo e la “Madonna con Bambino” di Giovanni Bellini (1480-1490 circa), gentile concessione del Louvre.
Tali opere verranno esibite accanto a lavori acquistati per la collezione permanente del nuovo polo che non osserverà la tipica divisione in sezioni storicamente, geograficamente o artisticamente ordinate, adottata nei grandi musei enciclopedici d’Europa, ma organizzarà invece il percorso espositivo instaurando scambi e dialoghi tra diverse civiltà e mettendo a confronto le loro tradizioni artistiche.
Consulta anche:
Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
Maestri italiani in Arabia per il Louvre Abu Dhabi
La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia