50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.
Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi

Gruppo di Polissena, Loggia dei Lanzi, Firenze
L.S.
23/06/2015
Firenze - L'ennesimo atto di vandalismo consumatosi all'ombra della Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria ha spinto il polo museale fiorentino ad adottare maggiori cautele rinunciando parzialmente al suo celebre museo a cielo aperto.
Il dito tranciato ad una delle sculture del Ratto di Polissena qualche settimana fa è già stato restaurato, ma il danneggiamento questa volta ha fatto scattare provvedimenti inediti. Il limite ha la forma di un cordolo che chiude lo spazio e impone un regime di accessi contingentati regolati da una squadra di vigilanti che consentono l'accesso a 50 visitatori per volta con stazionamento massimo di 15 minuti.
La misura in vigore nella fascia giornaliera 11-17, corrisponde alle ore di maggiore pressione turistica, mentre di notte l'ingresso è chiuso e la sorveglianza è armata.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
Il dito tranciato ad una delle sculture del Ratto di Polissena qualche settimana fa è già stato restaurato, ma il danneggiamento questa volta ha fatto scattare provvedimenti inediti. Il limite ha la forma di un cordolo che chiude lo spazio e impone un regime di accessi contingentati regolati da una squadra di vigilanti che consentono l'accesso a 50 visitatori per volta con stazionamento massimo di 15 minuti.
La misura in vigore nella fascia giornaliera 11-17, corrisponde alle ore di maggiore pressione turistica, mentre di notte l'ingresso è chiuso e la sorveglianza è armata.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli