Gozzoli e Rosselli, tra pittura devozionale e solido rapporto con il territorio

Museo Benozzo Gozzoli - Castelfiorentino
19/05/2011
Firenze - ‘La città degli Uffizi’ è la collana di mostre che, alla sua settima edizione, giunge all'interno del Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino. Il contatto tra le due realtà avviene questa volta con l'omaggio a due importanti artisti fiorentini presenti sul territorio nella seconda metà del Quattrocento: Benozzo Gozzoli e Cosimo Rosselli. La mostra: “Benozzo Gozzoli e Cosimo Rosselli nelle terre di Castelfiorentino. Pittura devozionale in Valdelsa” fino al 31 luglio 2011, ripropone il tema della pittura devozionale attraverso quattordici prestigiose opere, unitamente ai tabernacoli gozzoliani e ai due inediti provenienti dai depositi degli Uffizi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano